Condivisione

  • Come posso condividere il mio videomessaggio personalizzato?

    È facile condividere i tuoi video di Babbo Natale!

    Sul sito di PNP, cerca il video che desideri condividere in Le mie creazioni e seleziona l'opzione Condividi. Questa opzione ti consente di condividere il tuo video con amici e familiari su Facebook, Twitter, WhatsApp o inviando un link via e-mail.

    Sull'app di PNP puoi selezionare il video che desideri condividere e scegliere una delle opzioni di condivisione visualizzate per condividere un collegamento al tuo video su qualsiasi app compatibile che hai installato sul tuo dispositivo.

    NOTA: Ricorda che devi scegliere di inviare il video al destinatario (al bambino) per mantenerlo libero da collegamenti per creare più video! Tutte le e-mail condivise per i più piccoli devono essere inviate a un genitore o a un tutore

    Leggi l'articolo >

  • Come posso assicurarmi di ricevere le notifiche e-mail da PNP in merito ai miei videomessaggi personalizzati?

    Se stai aspettando un'email dal PNP e non la ricevi, inizia a controllare nelle spam. La tua email potrebbe non riconoscere l'indirizzo del PNP e segnalarlo come spam. Se così fosse, inserisci l'indirizzo email del PNP alla tua lista di contatti o lista di mittenti sicuri/verificati o cliccando il tasto "non è spam".

    Leggi l'articolo >

  • Come aggiungo il mio videomessaggio personalizzato sui social media?

    Per condividere il tuo video di Babbo Natale sui social media come link, puoi utilizzare l'opzione di condivisione per quel video in Le mie creazioni e selezionare la piattaforma su cui desideri condividere.

    Per caricare direttamente il tuo video di Babbo Natale, puoi scaricare il file con un Pass Magico, Pass Magico+ o Pass Download (video gratuiti).

    Leggi l'articolo >

  • Come posso condividere un video nell'Angolo ragazzi sull'app di PNP?

    Per prima cosa devi trovare il video in Le mie creazioni. Apri la pagina del video toccando o scorrendo con il dito.

    Su questa pagina troverai la possibilità di attivare l'opzione Visibile nell'Angolo ragazzi, così il video sarà disponibile anche per i più piccoli.

    Leggi l'articolo >

  • Chi mi ha inviato un video di PNP, e come posso guardarlo in sicurezza?

    Per mantenere al sicuro tutti i dati dei nostri utenti, è impossibile identificare il mittente di un video di Babbo Natale. Gli elfi sono consapevoli della possibilità di attività malevole tramite la notifica errata di un video; di conseguenza, in misura precauzionale, gli Sviluppinventori raccomandano quanto segue:

    1. Quando hai dei dubbi sulla provenienza di un'e-mail, non aprirla. Se la apri, NON fare clic sui link che contiene.
    2. La persona che ha inviato è solitamente identificabile; ad esempio, il suo nome apparirà nell'oggetto dell'e-mail. Pertanto, se l'oggetto dell'e-mail è impersonale e non riconosci il mittente, procedi con cautela.
    3. Se credi di aver ricevuto un'e-mail fraudolenta che sembra provenire da PNP, usa il pulsante Segnala abuso in alto a destra del lettore video per inviarla al supporto clienti. Gli elfi la utilizzeranno per combattere tentativi di phishing e di invio di posta indesiderata.

    Altre raccomandazioni preventive:
    1. Assicurati di usare sempre la versione del tuo browser più recente, in modo che possa individuare i siti malevoli.
    2. Aggiungi l'indirizzo e-mail di PNP alla tua lista dei mittenti, in modo che tu possa ricevere solo i videomessaggi destinati genuinamente a te.
    NOTA: questo non garantisce che non riceverai mai dei video fasulli.
    video fasulli.

    Leggi l'articolo >

  • Perché il destinatario non ha ricevuto una notifica e-mail del video di Babbo Natale che ho condiviso con lui/lei?

    Spesso il motivo è un errore di ortografia nell'e-mail del destinatario. Controlla di aver inserito l'e-mail del destinatario in modo corretto.

    Se l'e-mail del destinatario è stata inserita correttamente, l'e-mail potrebbe essere stata contrassegnata come spam dal server di posta del destinatario. In questo caso, l'email potrebbe trovarsi nella cartella spam del destinatario. Suggeriscigli di aggiungere il PNP ai loro mittenti autorizzati seguendo le istruzioni che possono trovare QUI.

    In quanto creatore del videomessaggio, dovresti aver ricevuto un'e-mail di conferma della creazione del video con un link al file. Se nessuna di queste opzioni dovesse funzionare, puoi anche inviare direttamente al destinatario l'email.

    Leggi l'articolo >

Contattare il supporto

Non hai trovato la risposta o la soluzione che stavi cercando nelle nostre domande frequenti?

Chiedi agli elfi!